Maestro Stefano Bernacchi
Stili: Tai Chi Chuan vecchio Yang – Hao Chuan – Pa kua Chang – Xing Yi – QI Gong- – Improvised Combat – Kun Tao

Legnano MILANO
Pratico arti marziali si può dire da sempre.
Dall’ età di dieci anni all’ età di quindici anni mi sono cimentato nei classici corsi di karate.
All’ età di vent’anni ho incominciato a frequentare i corsi del maestro Chang Dsu Yao, sia di Tai Chi Chuan stile Yang che di Shaolin.
Tra il 1990 e il 1994 ho frequentato anche il corso istruttore sempre con la F.E.I.K.
NEL 1994 ho conseguito il primo Chieh.
Ho tenuto i miei corsi come istruttore fino 1998 insegnando il Tai Chi Chuan del maestro Chang Dsu Yao.
Ma già nel 1994 fino al 1998 ho incominciato a prendere lezioni dal maestro Anthony Wolmsley e con lui ho appreso la versione di Tai Chi Chuan Yang forma Yang Lu Chang, Pa Kua Chang, Fa Jing, Dim Mak, IRON SHORT, Xing Yi Chuan, e l’ IMPROVISED COMBAT (combattimento istintivo).
Dal 1998 al 2010 ho seguito il maestro Erle Montaigue e con lui ho approfondito il lavoro fatto con Wolmsley.
Nel frattempo ho studiato vari stili per integrare nuove esperienze come: Wing chun, Kun Tao filippino, thai boxe, kobudo, uso della katana.
Nel 2004 ho conosciuto Rick Hernandez e con lui ho approfondito lo studio del PA KUA e del kun Tao filippino e l’ IMPROVISED COMBAT.
Mi sono specializzato sia negli aspetti del combattimento reale degli stili “interni”,
oltre che nella parte energetica/salutare che energetica/spirituale.
Nel 2008 ho fondato la scuola FREE MOVING INTERNAL ARTS sulle esperienze che mi sono state trasmesse dai miei mentori e sull’ esperienza personale, cercando di trasmettere le varie essenze acquisite e il filo che le collega.